Via MARIA PIA REOLON
Spiz d'Agner Sud (Punta Frassené) - sud
L.Massarotto - F.Conedera 1992
650 m, grado VI
Percorrenza: 6h
Dotazione: NDA, friend, nut e kevlar per le clessidre
Elegante salita, che solca centralmente la grande parete sud della Punta Frassene, avancorpo dello Spiz d’Agner Sud, tracciata dal genio di Lorenzo Massarotto che nel gruppo dell’Agner ha aperto moltissimi itinerari di grande bellezza, specialmente sulle pareti dei versanti nord. L’itinerario si puo suddividere in tre sezioni: una parte bassa dove si seguono logiche successioni di diedri e fessure; una parte centrale di trasferimento dove si seguono da destra verso sinistra delle cenge su grande terrazzo puntando il grande canalone che delimita a sinistra la parete; una parte alta dove si affrontano grandi placconate di ottima roccia, ma di difficile proteggibilità, che conducono a ricollegarsi all’itinerario di “De Col - Da Campo”, che si segue su facili risalti finali fino alla vetta. La roccia è sempre di buona qualità su tutto l’itinerario. Attualmente non tutte le soste sono attrezzate, e sui tiri poche protezioni risultano essere presenti. Considerare che la discesa per “Via Normale” o “Canalone est” è molto lunga e articolata. Consigliata agli amanti dell’alpinismo di stampo classico.
Ricevi le relazioni complete PDF
Iscrivendoti alla nostra newsletter, riceverai gratuitamente le relazioni PDF per USO PERSONALE contenenti maggiori dettagli e foto a alta risoluzione. IL MATERIALE È COPERTO DA COPYRIGHT E NON VA PERTANTO DIFFUSO SENZA CONSENSO SCRITTO DA PARTE DELL'AUTORE.
Riceverai inoltre gli aggiornamenti relativi alla pubblicazione della nuova guida di Agner Croda Granda su cui stiamo lavorando e eventi alpinistici. Leggi la nostra informativa completa privacy.

E' disponibile l'accompagnamento con Guida Alpina