La cima dell'Agner, maestosa montagna dolomitica di quasi 3000 m, è raggiungibile tramite 3 percorsi:
Tutti gli itinerari sono molto difficili in quanto esposti e con presenza di funi metalliche, quindi affrontabili solo da alpinisti esperti attrezzati in maniera opportuna (kit da ferrata obbligatorio).
Dal rifugio proseguire oltre la stalla e la malga Losch per il sentiero che sale ripido il colle alle spalle della malga (indicazioni via ferrata). Proseguire su tale sentiero per circa 10 min fino ad un bivio: sulla sinistra il sentiero per la Via Ferrata STELLA ALPINA e la Via del CANALONE, sulla destra la Via NORMALE indicazioni per il Sentiero Miniussi).

Su tutti e tre i percorsi è disponibile l'accompagnamento con Guida Alpina: salirai sulla vetta dell’Agner assieme ad una persona che, oltre ad occuparsi della tua sicurezza personale, ti potrà raccontare storie ed aneddoti sul mondo alpinistico della Dolomiti Agordine.
Con Guida Alpina

Presso il rifugio potete noleggiare la attrezzatura per la salita al Monte Agner (kit ferrata, ramponi, piccozza), richiedere la disponibilità del kit preventivamente!
Solo kit ferrta
