“Il gestore e il suo staff sono una famiglia” lavorano per passione e rappresentano l’anima del rifugio. Sono ristoratori, sono locandieri, sono esperti del territorio... ma soprattutto sono profondi amanti della Montagna
Dall’estate 2018 il rifugio è gestito dalla Guida Alpina Marco Bergamo e il suo giovane staff.
Siamo giovani amanti della montagna, stimolati dal forte desiderio di gestire un rifugio in uno dei posti più incantevoli delle Dolomiti. Vorremmo contribuire, nel nostro piccolo, a sostenere l’economia locale e a far conoscere questi paesaggi a chi non li ha mai visti prima e a farli apprezzare ancora di più a coloro che li vivono da sempre.
Il nostro vuole essere un rifugio “vero”, luogo di incontro, transito e riposo, di storie raccontate attorno al larìn e accoglienza da parte di gente che in montagna ci va tutti i giorni dell’anno: Marco, esperta guida alpina UIAGM e profondo conoscitore del territorio agordino, è colui che ha creduto appassionatamente in questo progetto, offrendoci la possibilità di vivere pienamente questa meravigliosa possibilità.
Vogliamo offrire il massimo servizio ricettivo e la migliore cura possibile. Sempre con silenzio e rispetto dell'ambiente naturale che ci circonda. Perché crediamo in un turismo sincero, basato sul rispetto dell’ambiente, la connessione con la natura e la crescita della persona.


